Troppe campagne di comunicazione falliscono per mancanza di strategia. Chi sono? Cosa vuole sapere di me il mio pubblico di
riferimento? Dove dirlo? E soprattutto, come?
Se non vuoi mancare il bersaglio allora Orma Comunicazione è lo stratega della tua prossima campagna B2B.
Il nostro team è composto da professionisti con background diversi e complementari. Proveniamo dal mondo della carta stampata, delle arti visive e del marketing, un insieme di competenze e di esperienze in grado di fare davvero la differenza per il tuo business.
In Orma, la personalizzazione è la chiave del nostro approccio. Per noi ogni cliente è unico e per questo motivo, ci prendiamo il tempo necessario per conoscerlo a fondo. Questo modo di lavorare ci costringe a essere selettivi. Scegliamo attentamente i progetti su cui
lavorare, concentrandoci solo su quelli in cui sappiamo di poter fare la differenza.
Ci piace conoscerti come persona, oltre che come cliente. Capire le tue necessità, entrare in sintonia, anche personale, per creare un
rapporto di fiducia che duri nel tempo.
Il modo in cui lavoriamo ha molto a che fare con il motivo per cui siamo nati. Orma Comunicazione nasce infatti da un fallimento. Ti raccontiamo tutto qui.
I fondatori di Orma Comunicazione sono Maicol Mercuriali, Giovanni Bucchi e Orlando Poni, due giornalisti e un creativo che lavoravano per un quotidiano locale in Romagna.
Tutti e tre avevano sempre voluto lavorare nel mondo del giornalismo e, dopo un lungo apprendistato, ci erano riusciti.
L’impatto con la redazione era stato duro ma stimolante. Una cosa però li aveva delusi. La comunicazione delle aziende era incredibilmente noiosa. In redazione, infatti, arrivavano centinaia di note stampa sempre uguali. Una sequenza infinita di aziende leader che lanciavano novità incredibili che avrebbero cambiato il mercato.
Video e foto non erano meglio. Alle volte per gioco scambiavano i nomi alle aziende per vedere se il comunicato funzionava lo stesso e meraviglia! Lo faceva. Perché erano identici. Quasi nessuno veniva scelto per essere pubblicato, perché non raccontava nulla di interessante o significativo. Fu quella la miccia: loro avrebbero aiutato le aziende a raccontare storie che il pubblico voleva sentire. Ma come? Licenziarsi e mettersi in proprio? Dopo aver conquistato finalmente l’agognato contratto? Sembrava una pazzia e, dopo averne parlato, decisero di non farlo. Il passo sembrava troppo azzardato.
Il quotidiano però navigava in cattive acque. La crisi dell’editoria degli anni 2010 non lasciava presagire un futuro radioso e, in effetti, nel
2015 la testata chiuse i battenti, lasciandoli senza lavoro. Con mutui da pagare e bambini da mandare a scuola era fondamentale trovare
un lavoro ma Maicol, Giovanni e Orlando non volevano abbandonare il settore in cui avevano così faticosamente trovato posto dopo
tanti sacrifici. Decisero quindi di rispolverare il sogno nel cassetto, mettersi in proprio per aiutare le imprese a fare comunicazione
aziendale interessante.
Nacque così Orma Comunicazione, un’agenzia di consulenza strategica. Perché non si può dire qualcosa di interessante se non si ha una visione chiara di cosa si vuol parlare, di quale pubblico intercettare, come coinvolgerlo, su quali media e, soprattutto, del perché il pubblico dovrebbe essere interessato.
L’agenzia negli anni è cresciuta: ai 3 fondatori si è aggiunto Alessandro Pantani, giornalista che proviene da una lunga esperienza nella stampa e nella radio, oltre a diversi collaboratori, ma l’obiettivo è sempre lo stesso, raccontare storie significative. Oggi lavoriamo con diversi clienti, alcuni molto importanti nei loro settori. Se vuoi capire in quali campi possiamo fare la differenza e se l’abbiamo fatta per qualche tuo competitor puoi cliccare qua.
La comunicazione è il nostro mondo e siamo pronti a confrontarci con qualunque progetto. Ma ci sono settori dove la nostra expertise può fare davvero la differenza:
1. Comunicazione per le aziende e le istituzioni del settore agrifood
2. Comunicazione istituzionale per il mondo della cooperazione: scopri cosa possiamo fare per le cooperative, gli enti e le organizzazioni
Mutui da pagare, pannolini da cambiare e una disoccupazione inaspettata... Maicol, Giovanni e Orlando decidono di rispolverare il loro vecchio sogno nel cassetto: mettersi in proprio senza abbandonare il settore in cui avevano così faticosamente trovato posto dopo tanti sacrifici, il mondo dei media. È così che nasce Orma Comunicazione, un’agenzia di consulenza strategica che mira ad aiutare le imprese per rendere interessante la comunicazione aziendale.
Orma inizia a collaborare stabilmente con realtà del mondo cooperativo regionale e nazionale, specializzandosi nella comunicazione di questa forma di impresa che unisce sostenibilità, mutualità, condivisione e solidarietà.
Col passare degli anni e l’aumentare dei clienti c’è bisogno di forze fresche. Ed ecco che dal nulla appare il nostro giornalista nerd preferito: Alessandro Pantani. È lui che nel 2019 si aggiunge ai tre fondatori, per una collaborazione che lo porterà a diventare socio
quattro anni più tardi. Benvenuto “Panta”!
Un crescente numero di progetti nel campo dell’Agrifood ci ha portato a costituire una sezione specifica dedicata interamente all’agroalimentare. Non tutti lo sanno (o lo pensano), ma parlare di cibo è una cosa seria. A partire dal nostro frontman Maicol Mercuriali, e alla nostra vasta expertise, possiamo sviluppare progetti di alto valore aggiunto per le imprese di questo settore.
Dopo il lockdown, la necessità di lavorare fianco a fianco in un ambiente accogliente e territorialmente strategico ci ha portato a stabilirci a Bologna, il capoluogo di regione. La location? A pochi passi dal polo fieristico e facilmente raggiungibile.
Il 15 gennaio abbiamo compiuto 10 anni. Siamo ancora lontani dalla maturità ma ci sentiamo già grandi. Parole e creatività sono il nostro pane quotidiano e grazie ad esse continueremo a crescere.