Tre aziende, 3.000 soci produttori, 15.000 ettari di terreno agricolo, oltre 300 clienti in 55 Paesi del mondo: il Gruppo Alegra è una delle realtà leader del comparto ortofrutticolo nazionale e internazionale. Alegra, Valfrutta Fresco e Brio, le tre aziende che costituiscono il Gruppo, gestiscono ogni anno centinaia di migliaia di tonnellate di frutta e verdura convenzionale e biologica sul mercato italiano, su quelli europei e su numerose destinazioni d’oltremare con un obiettivo chiaro: promuovere e valorizzare la produzione dei propri soci per raggiungere un’equa redditività e uno sviluppo sociale e sostenibile.
Una realtà strutturata e articolata che vive quotidianamente la necessità di veicolare informazioni al mercato e agli operatori del settore (attraverso i media specializzati), comunicare con la base sociale e dialogare con la Grande Distribuzione: per ogni destinatario il giusto messaggio con il giusto linguaggio e i giusti tempi. Un grande gioco di equilibri delicati dove occorre massima precisione nel dosare termini e messaggi e una grande sfida per Orma Comunicazione.
Nel corso degli anni, il supporto nelle media relations è andato trasformandosi in un ruolo di consulenza strategica che oggi tocca tutti gli aspetti della comunicazione: dall’ufficio stampa tradizionale, al presidio dello spazio su LinkedIn del Gruppo, al supporto nell’ideazione, organizzazione e realizzazione di eventi (oltre alla partecipazione ai principali eventi fieristici del settore), all’affiancamento del management in occasione di interventi pubblici, interviste e iniziative.
I DETTAGLI DEL PROGETTO
È un percorso nel segno della crescita quello che vede Gruppo Alegra e Orma Comunicazione camminare insieme. Dai primi passi mossi come ufficio stampa per i media di settore, le attività sono andate via via ampliandosi, seguendo le evoluzioni organizzative e manageriali del Gruppo Alegra. Da una prima fase di comunicazione coordinata fra tre diverse aziende si è andati plasmando metodicamente messaggi e linguaggi per dare vita a una comunicazione di gruppo, organizzata e declinata in base ai diversi target e mezzi (ultima, in ordine di tempo, la pagina LinkedIn per la quale vengono sviluppati piano editoriale, copy, grafica e video).
A questa attività, nel tempo, si è affiancata la consulenza strategica e un’intensa attività di coordinamento con i diversi referenti (e messaggi) della “galassia” al cui interno opera il Gruppo Alegra: dalla OP di riferimento (Apo Conerpo), ai soci produttori (a partire da Agrintesa, principale cooperativa ortofrutticola vitivinicola nazionale), alle società e consorzi partecipati dalle aziende del Gruppo (Dulcis Kiwifruit Company e Consorzio Opera, ad esempio), ai partner dei progetti varietali di alto profilo (Ondine).